return top

Gilberto Cristanini è un uomo d'azienda.
Con oltre 25 anni di esperienza ha acquisito una profonda conoscenza delle dinamiche organizzative e della natura umana.

Nel 2010 ha costituito il Club del Coaching per soggetti d’azienda aperti al cambiamento e ad una visione aperta del mondo. Durante gli incontri, vengono forniti strumenti pratici che permettono di interpretare in maniera innovativa la propria realtà aziendale. Il coach Cristanini ha un forte orientamento allo sviluppo del potenziale umano, il coraggio e la flessibilità mentale nell'esplorare nuove opportunità.

L’essenza del coaching

Il coaching significa cambiamento e cambiare significa imparare ed evolversi. Il cambiamento è una costante di qualsiasi organizzazione, il coaching è uno strumento efficace alle continue esigenze di crescita. 

Il coaching è un percorso volto al supporto delle risorse umane aziendali nello sviluppo di nuove strategie di adattamento ai cambiamenti, per migliorare la propria persona e portare questi miglioramenti anche a livello aziendale.  

Il coaching è uno strumento nato in America, in Italia inizia a presentarsi verso la fine degli anni ‘80 e trova ancora oggi riscontro. Le aziende sono costrette ad un continuo cambiamento per il modificarsi delle condizioni interne ed esterne, la complessità sempre crescente e la globalizzazione della competizione.

I processi sono di continuo riadattamento alla novità, la sfida è di essere in grado di saper sfruttare il potenziale di intelligenza e creatività, spirito di iniziativa. Il coaching è un metodo di successo per saper gestire e sfruttare la diversità delle risorse umane d’azienda, favorire la molteplicità e agire in modo orientato e responsabile.

Esperienze di personal coaching

Diverse solo le esperienze affiancate da coach Cristanini come personal coaching, tutte uniche, con obiettivi e risultati differenti, il percorso formativo sarà pragmatico e personalizzato per le vostre necessità.

Un esempio interessante rappresenta il percorso intrapreso con il Direttore della Funzione di Produzione che aveva come obiettivi il miglioramento delle capacità comunicazionali e relazionali al fine di migliorare il clima aziendale e saper gestire i team di produzione.

Come è strutturato un corso di coaching individuale?

La fase operativa è composta di diversi step intermedi, quali:

  • porre le basi per un rapporto di fiducia;
  • precisare insieme le aspettative del cliente;
  • raccogliere informazioni sui gruppi di lavoro attuali attraverso domande esplorative;
  • individuare le convinzioni dell'obiettivo che il cliente intende raggiungere;
  • definire un piano di azione;
  • concordare i momenti di incontro col cliente.

I risultati ottenuti sono stati diversi e molto soddisfacenti, quali gestione al cambiamento e potenziamento della leadership.

Maggiori informazioni

Il coach Gilberto Cristanini opera in tutta Italia, principalmente nel Nord e a Milano. Per ricevere maggiori informazioni su Gilberto Cristanini e i suoi corsi di personal coach su Milano non esitare a contattarci, saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande e risolvere i tuoi dubbi.

Entra in contatto

     Via Imre Nagy 14
        Borgochiesanuova -46100 (MN)

    P.IVA 02540560204

    T +39 338 6188107
        coach@gilbertocristanini.it

whatsapp