Il mercato esterno viene analizzato, interpretato, monitorato continuamente con le tecniche della “customer satisfaction“. Il mercato interno, rappresentato dalle Risorse Umane aziendali, viene rilevato, compreso, presidiato continuamente con le tecniche dell'analisi di clima o analisi organizzativa.
Il clima aziendale può essere definito come l’insieme delle percezioni che una popolazione aziendale ha della propria organizzazione in relazione ad una serie di aspetti intangibili ed informali quali:
Effettuare l'analisi di clima per conoscere gli aspetti di maggior criticità percepiti dai propri collaboratori consente di individuare, programmare e calare gli interventi di miglioramento e di crescita sia individuale che collettivi.
Alla base di un qualsiasi processo di cambiamento e di sviluppo organizzativo è fondamentale conoscere:
Iniziare un percorso di sviluppo organizzativo e di valorizzazione delle proprie Risorse Umane senza aver individuato i fattori critici e le cause frenanti, significa operare in modo parziale, non sistemico e quindi inefficace.
L’analisi di clima aziendale viene realizzata attraverso il coinvolgimento del personale dell'organizzazione o di un campione rappresentativo di essa, con l'utilizzo integrato di vari strumenti, come:
L'analisi viene completata con la redazione di un report che sarà consegnato e illustrato alla Direzione.
Il report comprenderà le aree sensibili di miglioramento, le possibili cause di inefficienza e di criticità vissute dai collaboratori e una serie di indicazioni e modalità consigliate per le fasi successive di sviluppo organizzativo.
Via Imre Nagy 14
Borgochiesanuova -46100 (MN)
P.IVA 02540560204