Il percorso di coaching individuale valorizza il potenziale della persona e facilita l'apprendimento di metodi, strategie di azione e l'acquisizione di nuove competenze per raggiungere alti livelli di performance a livello professionale o aziendale con una ricaduta positiva sulla qualità della propria vita.
Il coaching individuale è un percorso con un forte orientamento alle soluzioni ed è rivolto a dirigenti, quadri direttivi, quadri intermedi, responsabili di funzione o responsabili di reparto e personale ad alto potenziale.
Intraprendere un percorso di coaching individuale può essere utile per definire i propri obiettivi e massimizzare il proprio potenziale, professionale e personale, e permette di raggiungere alcuni risultati importanti:
Ogni percorso di coaching individuale è unico e inizia con un colloquio individuale per analizzare le criticità ed i limiti, individuare le potenzialità, i bisogni e definire gli obiettivi di miglioramento e le modalità del processo.
In generale, un processo standard di coaching individuale comprende dalle due alle quattro fasi. Ogni fase è costituita da tre sessioni di coaching e ciascuna sessione ha una durata media di due ore. Tra una sessione e l'altra il cliente è invitato a svolgere alcune attività concordate con il coach.
Grazie all'attività svolta dal coach, le persone sono in grado di apprendere metodi, strategie per realizzare i cambiamenti e miglioramenti personali, professionali e facilitare l'evoluzione culturale e del business aziendale.
AD di Raccorderie Metalliche
Coaching individuale generativo per il potenziamento della leadership emotiva
Percorso personalizzato di coaching individuale.
Coaching individuale per miglioramento nella gestione delle dinamiche organizzative
Via Imre Nagy 14
Borgochiesanuova -46100 (MN)
P.IVA 02540560204