return top

I concetti di base e gli obiettivi su cui si fonda il coaching aziendale sono quelli riguardanti il lavoro di gruppo, un clima di dialogo e fiducia e azioni di cambiamento che consentono il coinvolgimento delle Risorse Umane e l'apprendimento di nuovi comportamenti organizzativi. L'aspetto più critico all'interno di un processo di cambiamento è proprio quello riguardante i comportamenti e i valori delle persone e dei gruppi di lavoro.
Il team coaching è una sessione di coaching dedicata a un team di persone, anche con competenze complementari, per orientarle al raggiungimento di uno scopo comune.

Campi di applicazione del team coaching

Il team coaching risulta essere molto efficace durante le attività di allineamento:

  • dei processi nel lavoro di squadra e nell'organizzazione;
  • dei comportamenti all'interno della squadra come fattore chiave per apprendere modi più efficaci di
  • agire verso gli obiettivi comuni;
  • ed integrazione tra le diverse funzioni, uffici o reparti aziendali;
  • nei processi di gestione del cambiamento.

Team coaching con gruppi di laboratorio

L’attività di team coaching con gruppi di laboratorio consiste nel riunire un gruppo di persone con l’obiettivo di effettuare l’analisi delle dinamiche interne, degli stili individuali e delle relazioni interpersonali.
L’apprendimento, guidato dal coach, avviene attraverso l’analisi del proprio comportamento nel gruppo (di cui il feedback costituisce lo strumento principale), l’analisi dell’influenza del proprio comportamento su quello degli altri e delle proprie reazioni al comportamento degli altri.

Team coaching per la consulenza di processo

Il team coaching per la consulenza di processo si tratta di un intervento con diversi gruppi di lavoro aziendali finalizzato al miglioramento dei processi interpersonali e di gruppo. Durante le sessioni il coach osserva le singole persone ed i gruppi in azione e fornisce il suo contributo al miglioramento delle capacità di problem solving e decision making, sulle capacità di leadership, sulle capacità di critica costruttiva e apprendimento.

Team coaching per l’organizzazione allo specchio

Il team coaching per l’organizzazione allo specchio è un intervento efficace utilizzato per aiutare una funzione, un ufficio o un reparto aziendale a migliorare le proprie relazioni ed avere un valido feedback con gli altri gruppi di lavoro. L’obiettivo è appunto quello di “specchiarsi” (come funzione, ufficio o reparto) nel giudizio critico delle altre funzioni, uffici o reparti al fine di migliorare i processi sociali interni.

I vantaggi del team coaching per la tua azienda

L’attività di team coaching aziendale è fondamentale per rafforzare l’identità di squadra e promuovere un miglioramento delle performance, individuali e di gruppo, finalizzate alla crescita dell’intera azienda e al raggiungimento degli obiettivi aziendali. In particolare il team coaching permette di:

  • diffondere il senso di appartenenza e d'identità aziendale; 
  • creare un ambiente aperto e ricettivo; 
  • facilitare l'innovazione e la creatività; 
  • favorire un clima di fiducia; 
  • rafforzare il senso di responsabilità; 
  • promuovere un forte orientamento verso obiettivi  comuni; 
  • aumentare le performance del singolo e della squadra.

Case History correlate

Guido Ceccardi

AD di Raccorderie Metalliche

Allianz Bank

Tre giornate di team coaching orientate all'evoluzione del gruppo con la metodologia del teatro d'impresa.

Levoni S.p.a.

Percorso di team coaching per il middle management con una attività outdoor.

Polis Ceramiche Spa

Team coaching sul pensiero trasversale per responsabili di funzione, punti vendita e commerciali.

Carrozzeria Futura

Attività di potenziamento della leadership e delle dinamiche del lavoro di squadra.

Entra in contatto

     Via Imre Nagy 14
        Borgochiesanuova -46100 (MN)

    P.IVA 02540560204

    T +39 338 6188107
        coach@gilbertocristanini.it

whatsapp